Cura della Calla
Come prendersi cura della Calla: i consigli del Fiorista di Fiori a Brescia
La Calla è una pianta apprezzatissima per i suoi fiori eleganti, a forma di calice, su un lungo stelo. Largamente impiegata come fiore reciso nella realizzazione di bouquet e composizioni di fiori, è anche amata come pianta in vaso.
Carta di Identità della Calla:
Nome scientifico: Zantedeschia aethiopica
Origine: Africa subsahariana
Temperatura ideale: 20° - 25° C
Tossicità: no
- Posizione e luce: è una pianta che ama la luce abbondante ma teme il sole diretto specie quello estivo nelle ore più calde. Pertanto la posizione ideale per coltivare la Calla è in penombra.
Attenione che in inverno, la pianta va protetta dal gelo in quanto soffre con temperature inferiori ai 10 gradi.
- Innaffiature: essendo una pianta originariamente tipica di terreni umidi vicino a corsi d'acqua, la cala ha bisogno di un terreno sempre umido ma mai fradicio. In inverno ridurre le annaffiature, mentre in estate va annaffiata più abbondantemente.
Come far rifiorire la Calla
Perché la Calla rifiorisca ha bisogno delle giuste condizioni di luce, temperatura e umidità. E' di aiuto anche un po' di fertilizzante specifico nel caso la pianta sia coltivata in vaso.
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta
